Ho deciso di dedicare il primo articolo di questo blog alla Fotografia Newborn perché ritengo sia uno dei servizi più emozionanti ma anche con più responsabilità. Quando ho deciso di diventare fotografa di famiglia questo servizio era quello che mi spaventava di più ma, con il tempo e le tante ore dedicate alla mia formazione ora riesco a godermi tutte le gioie che questo servizio mi trasmette.
QUANDO VIENE SVOLTO IL SERVIZIO?
Il servizio di Newborn viene generalmente eseguito tra il 7° e il 15° giorno di vita del neonato, in questo periodo, infatti, il piccolo è maggiormente flessibile e questo permette di poter eseguire quelle pose che piacciono tanto ai genitori. Occorre considerare, inoltre, che dopo le prime due settimane possono sorgere le coliche che potrebbero complicare un po’ il servizio.
Naturalmente si possono fotografare bimbi anche oltre questo periodo, certo non sarà possibile avere lo stesso tipo di fotografia, ma vi assicuro che il risultato finale è altrettanto bello. Vi riposto un’immagine che si può ottenere entro i primi 15 giorni di vita bel neonato.
PERCHE’ E’ IMPORTANTE SCEGLIERE UN FOTOGRAFO NEWBORN PROFESSIONISTA
Quando si decide di fare un servizio Newborn è molto importante scegliere un fotografo specializzato.
Diventare fotografa Newborn richiede anni di corsi di formazione per acquisire le competenze tecniche necessarie ed una buona conoscenza della morfologia del bambino che permetta di muoverlo in piena sicurezza.
Personalmente ho svolto corsi con i migliori fotografi italiani e con puericultrici che mi hanno insegnato come tranquillizzare ed addormentare i neonati: non sempre però mi riesce!
La sicurezza del neonato è alla base di ogni fotografia che scatto.
DURATA ED AMBIENTE DI UNA SESSIONE NEWBORN
Un aspetto fondamentale della sessione newborn è il tempo. Un servizio può durare dalle 3 alle 4 ore: è importantissimo rispettare i tempi naturali del piccolo senza imporsi ma!. La mamma sarà libera di allattare il neonato ogni volta che il neonato lo richiederà e di cambiarlo tutte le volte necessarie. Un altro elemento importante è l’ambiente in cui viene svolto il servizio. Il mio studio viene sanificato (con purificatore DYSON) ed igienizzato prima di ogni sessione. Gli accessori ed i vestiti che utilizzo sono realizzati in materiali di prima qualità. La temperatura dello studio è sempre sui 28 gradi perché idonea al bambino, del resto il protagonista è lui e non importa se io ed i genitori patiamo spesso il caldo! Lo studio è attrezzato per ogni esigenza del bambino, sono presenti salviettine, pannolini, traverse, fasciatoio e bollitore per far scaldare l’acqua per il biberon.
ABITI NEONATO E GENITORI
Nel corso di questi anni ho acquistato tantissimi accessori: vestitini, coroncine, cappellini, coperte e body. Per quanto riguarda i genitori solitamente consiglio loro di indossare pantaloni di colori naturali oppure jeans con camicie o polo bianche. Il mio studio è fornito di vestiti per fratellini e sorelline fino ai 6 anni. Nel caso in cui i genitori volessero far indossare vestiti propri ai bimbi più grandi indico sempre loro la necessità di essere coordinar con loro e che siano privi di loghi e disegni.
COME SI SVOLGE LA SESSIONE
Una sessione si compone generalmente di tre fasi:
- La prima si svolge generalmente sul beanbag, dove mi piace ritrarre il neonato in pose classiche del newborn ma anche in posizioni naturali.
- Nella seconda mi avvalgo del supporto di appositi props come ceste, lettini, secchi e generalmente il bambino è fasciato.
- L’ultima è quella dedicata a genitori ed eventuali fratellini o sorelline. Questa è sicuramente la parte più emozionante di tutto il servizio perché si fissano momenti famigliari che resteranno per sempre.
Ogni sessione viene sempre personalizzata in base ai gusti dei genitori ed è per questo che per me è importante parlare con loro per capire quello che si aspettano e che desiderano.
QUANDO PRENOTARE LA SESSIONE
E’ necessario effettuare la prenotazione con anticipo, generalmente appena concluso il servizio gravidanza, in modo da permettermi di organizzare al meglio il mio calendario mensile.
L’IMPORTANZA DI STAMPARE LE FOTOGRAFIE
Durante la visione dei miei scatti faccio sempre presente ai genitori quanto sia importante stampare i propri ricordi. Una foto stampata dà una sensazione unica: la si può vedere, toccare, annusare. Un album da mostrare ai nonni e ai parenti rende i ricordi vivi, stimola tutte quelle sensazioni che permettono di riportare alla mente le emozioni vissute in quel momento.
La sessione Newborn è sicuramente la più complessa tra tutte, non è sempre facile perché i neonati sono imprevedibili, ma vi assicuro che è quella che mi trasmette maggiori emozioni!
La sessione Newborn è sicuramente un tesoro di ricordi per i genitori e per il neonato: è il regalo più grosso che i genitori possono fare al proprio figlio: darà lui la possibilità di vedere come erano felici i genitori della sua nascita e di rivedersi nei suoi primi giorni di vita.